Il vero organico di AAA non è racchiuso in un ufficio, ma si estende attraverso il suo Network:
una rete di professionisti, artisti e operatori selezionati per affinità di metodo, rigore e visione.
Il network è aperto ma stratificato: l’accesso non è bloccato da test o selezioni formali, ma filtrato dalla fiducia e dalla reputazione interna. Ogni membro entra su referenza diretta di altri membri e progredisce nei livelli in base alla qualità del lavoro e all’allineamento etico e metodologico.
Perchè il network
Lo scopo primario del Network è favorire opportunità tra i membri, creando connessioni e sinergie autonome.
Parallelamente, costituisce il bacino di riferimento per i progetti interni di AAA, garantendo che ogni nuova produzione nasca da mani e menti affini per qualità, metodo ed etica.
Il Network opera su livelli di coinvolgimento e responsabilità che riflettono la struttura operativa dell'organico di AAA:
Nucleo centrale dell’Agenzia. Coordina, orienta e mantiene la coerenza etica, strategica e artistica dell’intero sistema.
Creativi
Figure con autonomia progettuale e visione artistica, partecipano attivamente alla definizione estetica e concettuale dei progetti AAA.
Ingaggi/Operativi
Professionisti specializzati in ruoli tecnici o esecutivi, coinvolti su chiamata all’interno dei progetti.
Collaboratori
Figure esterne che cooperano con AAA in modo occasionale o strategico — venue, partner, consulenti, investitori.
Esiste inoltre una sotto-sezione dei Collaboratori dedicata alle figure di Partner istituzionali, che pur essendo connessi al Network, non ne rappresentano una ramificazione attiva ai fini di AAA.
ACCESSO AL NETWORK
L’ingresso nel Network avviene sempre in uno di due modi, Attraverso una candidatura spontanea o una referenza diretta di uno o più dei membri attivi. Ogni candidato viene accolto sulla base di tre criteri assolutamente mandatori e impresindibili:
ETICA
Responsabilità, integrità, precisione nel lavoro e nelle relazioni.
ASPIRAZIONE
tensione autentica verso la crescita, la ricerca e l’eccellenza.
AFFINITÁ
consonanza con la filosofia, l’estetica e il metodo di Animosity.
A seconda del grado di affinità che un candidato dimostra rispetto a questi valori nel momento in cui si presenta, varia anche il suo livello di ingresso nella struttura:
un’affinità iniziale può corrispondere al livello di Collaboratore, una sintonia più matura può portare all’area Operativa o Creativa, mentre la piena aderenza ai principi e alle responsabilità di AAA può condurre alla Direzione.
NOTA:
I livelli del Network, pur essendo dichiaratamente distinti, non rappresentano una gerarchia né implicano alcuna valutazione qualitativa delle persone coinvolte. Definiscono piuttosto la natura della collaborazione tra individuo e Agenzia: un accordo reciproco che riflette la scelta partecipativa di entrambe le parti all’interno di un determinato progetto.