Ve lo ricordate quel periodo in cui per fare un logo bastavano una tavoletta grafica e un briciolo di talento? Quando ancora non si potevano generare loghini e icone con ChatGPT in due secondi, partendo da un prompt campato per aria?
Io sì.
A un certo punto della mia vita da grafico mi sono ritrovato a confrontarmi con quel mondo: realizzavo qualche disegno per youtuber emergenti, tra icone, copertine e loghi.
Uno di questi creator – oggi tra le persone più talentuose che conosco nell’ambito del videomaking – è stato **Danny Cuoghi**. Per lui ho curato un minuscolo lavoro di design che, per qualche settimana, mi ha fatto sentire il fiero collaboratore di qualcuno capace di cavalcare davvero una rampa di lancio.
Grande Danny, e grazie per l’opportunità.
Do you remember that time when all you needed to make a logo was a graphic tablet and a bit of talent? When you couldn’t just spit out icons and logos using ChatGPT in two seconds from some half-baked prompt?
I do.
At one point in my life as a designer wannabe, I found myself navigating that world — sketching icons, covers, and logos for up-and-coming YouTubers.
One of those creators – now easily one of the most talented people I know in the field of videomaking – was **Danny Cuoghi**. I did a small design job for him, the kind of thing that, for a few weeks, made me feel like the proud collaborator of someone genuinely taking off.
Big up, Danny – and thanks for the opportunity.
